RICERCA PERDITE ACQUA E GAS

SOS CLIMA MULTISERVICE P.IVA: 07139910488

CELL. 3807592869

email: sosclimamultiservice@gmail.com ©

35d9ea6e350281b66f891cb4fd3fa615b6efdb02

HAI PERDITE IDRICHE O INFILTRAZIONI D' ACQUA?


Affidati a Noi

Ricerche non invasive ~ Tecnologie avanzate ~ Interventi mirati 

Per ricerca perdite occulte di acqua e gas operiamo nelle provincie di: Firenze, Prato, Pistoia, Lucca, Massa-Carrara, Livorno, Grosseto, Pisa, Siena, Arezzo

BOLLETTE TROPPO ALTE? SCOPRI COME ANNULLARE L'ADDEBITO


    

 Offriamo in questo senso un servizio completo, che oltre alla ricerca empirica include, su richiesta, la produzione di una relazione dettagliata in cui si evidenzia l’origine e la posizione della perdita. Questo documento, inviato nelle modalità previste al proprio gestore, consente di annullare la spesa e riportare ai valori precedenti il contatore.

 Appena arriva una bolletta più alta del solito bisogno muoversi subito per capire se è presente una perdita di acqua anomala. Molti fornitori dell’acqua, in base al contratto, prevedono infatti la cancellazione dell’addebito, e quindi della bolletta, nel momento in cui si riesce a dimostrare che la perdita è occulta (non individuabile a occhio nudo).

Se puoi dimostrare che la tua perdita è occulta, dunque, non devi disperare: i nostri tecnici qualificati sono pronti per spiegarti quale iter è possibile seguire per arrivare a risolvere la perdita di acqua e cancellare in un secondo momento la bolletta. Affidati anche tu alla nostra esperienza!

CON NOI VAI A COLPO SICURO NEL 100% DEI CASI

Le nostre attrezzature all’avanguardia e i nostri sistemi di ricerca assicurano una probabilità di successo nell’individuazione della perdita pari al 100%. Con noi è impossibile sbagliare: troviamo la fuoriuscita di acqua anche nei casi più difficili, quando il tubo si trova a diversi metri di profondità o all’interno di canaline e “camicie”. In una parola, i nostri risultati sono certi e garantiti: mettici alla prova.

L’acqua non è eterna, e nemmeno le tubature che la trasportano. Se da una parte l’acqua è una risorsa sempre più preziosa, da non sprecare come se fosse inesauribile, dall’altra contribuisce col tempo a corrodere le condutture, portando a infiltrazioni. Per questo è importante richiedere un servizio di ricerca perdite appena possibile, senza aspettare che i danni peggiorino!

Basti pensare che la principale causa del degrado degli edifici è proprio l’acqua, che lentamente ma con costanza trasforma un luogo a norma in un altro che non solo ha dei guasti, ma è anche potenzialmente pericoloso. In poche parole: la dispersione dell’acqua è un male sia per il futuro del nostro pianeta (per lo spreco), sia per quello delle nostre case e del loro stato di salute. Per questo i servizi di manutenzione e di ricerca perdite sono così importanti nella salvaguardia dei nostri edifici.

COME SI FORMANO LE PERDITE D’ACQUA?

Come abbiamo già visto in questo articolo, esistono più tipi di perdite, classificate in base alla loro causa scatenante. Vediamo da vicino i motivi più frequenti che possono portare a perdite e infiltrazioni che, sul lungo periodo, possono portare anche a danni importanti:


  • Tubi di scarico intasati: se non si effettua una manutenzione regolare alle tubature, rischiano di accumularsi al loro interno dei detriti e altri tipi di materiale che, se ignorati, possono comportare guasti e quindi anche perdite d’acqua, oltre che cattivi odori. Anche per questo è meglio evitare di gettare nello scarico del lavandino e del wc residui e oggetti che andrebbero buttati altrove.
  • Tubi consumati: è normale che con il tempo anche il sistema idraulico più performante si logori. Solo un controllo periodico può prevenire danni seri alle tubature, in modo da intervenire tempestivamente su riparazioni ed eventuali sostituzioni delle parti consumate. Questo vale anche per i tubi di elettrodomestici come la lavatrice e la lavastoviglie.
  • Guarnizioni usurate: così come le tubature, anche le guarnizioni con il tempo rischiano di corrodersi, portando a perdite d’acqua causate dal mancato collegamento tra i singoli tubi.
  • Rottura dei tubi dell’impianto di riscaldamento: questo problema può riguardare la tradizionale tubatura del riscaldamento, caloriferi e caldaia compresi, ma anche le serpentine, specialmente se vecchi. Una perdita da almeno uno di questi elementi è spesso testimoniata dalla presenza di macchie sui muri.
  • Temperature troppo basse: in inverno, quando la temperatura scende anche sotto lo zero, le tubature rischiano di congelarsi e quindi scoppiare. Anche piogge forti e nevicate frequenti possono compromettere il corretto funzionamento delle tubature. In questo caso il miglior accorgimento preventivo è quello di richiedere l’isolamento dei tubi.

Non ci stancheremo mai di ripetere che per prevenire questo tipo di guasti è necessario richiedere un controllo periodico sia dell’impianto idraulico che del sistema di riscaldamento, appoggiandosi a professionisti del settore che sappiano garantire una buona manutenzione. Ovviamente, se la perdita è già all’opera, nel momento in cui si manifesta è necessario intervenire tempestivamente per evitare problemi ancora più gravi.

PERCHÉ NON TARDARE CON LA RICERCA PERDITE

Le conseguenze delle perdite e delle infiltrazioni d’acqua non sono da sottovalutare, anche perché mettono in pericolo sia lo stato della casa che abitiamo sia la nostra salute, senza contare i costi di riparazioni che richiederebbero. Ma quali sono i problemi più comuni, se non si richiede un’immediata ricerca perdite? Vediamoli insieme:


  • Macchie su pareti, soffitti e pavimenti
  • Scrostamento dell’intonaco e distaccamento di rivestimenti
  • Danneggiamento di mobili
  • Indebolimento delle fondamenta
  • Rischio di allagamenti
  • Formazione di muffe
  • Infestazione di parassiti
  • Aumento dei costi di bolletta
  • Spreco di acqua potabile

Insomma, anche una perdita in apparenza non poi così grave, magari causata da un piccolo danno alle tubature, può provocare danni considerevoli!

QUALI SONO GLI STRUMENTI PIÙ UTILI PER LA RICERCA PERDITE?

Uno dei motivi per cui aspettiamo fino all’ultimo prima di chiamare un tecnico ricerca perdite professionista, è il pensiero di veder rompere i muri o i pavimenti della nostra casa affinché la perdita d’acqua venga trovata. Per fortuna esistono strumenti professionali non invasivi che permettono di individuare la perdita senza rompere alcunché e che, se usati da un esperto, individuano la causa dell’infiltrazione in breve tempo.

LA TERMOCAMERA


La termo camera, o telecamera termica, è uno strumento che si avvale della termografia, una tecnologia che un tempo veniva usata solo in campo militare ma che da diversi anni si è diffusa in tanti altri settori, compreso quello idraulico ed edilizio. Grazie alla termo camera è possibile trovare in breve tempo perdite d’acqua nascoste. Questo è possibile perché è capace di rilevare le radiazioni infrarosse degli oggetti, segnalandole attraverso un display con una sorta di “mappa termica” che differenzia in colori diversi le zone calde e fredde di un edificio (ovviamente i punti vittime di infiltrazioni saranno più freddi a causa della presenza dell’acqua). Analizzando la mappa, il tecnico sarà in grado di capire non solo dove si trova la perdita, ma anche quanto è grave il danno da essa causato. In questo modo il professionista potrà agire di conseguenza sulla base dei dati che ha raccolto senza distruggere nulla.

Ma è necessario che sia proprio un tecnico esperto ad usare la termo camera? La risposta è sì, anche perché senza esperienza nell’analisi di questo tipo di dati è facile essere “tratti in inganno” dalle perdite d’acqua, sbagliando ad intercettare il punto esatto del danno: infatti in buona parte dei casi la fonte dell’infiltrazione è lontana dal punto in cui si manifesta l’umidità dell’acqua. Individuarne l’origine non è così immediato per un occhio profano, nemmeno con una termo camera a disposizione.

LA VIDEOISPEZIONE


Rimaniamo sempre in tema “telecamere”, ma passando ad un diverso strumento di diagnostica: la videoispezione. Servendosi di una speciale sonda dotata di telecamera, la video ispezione permette di individuare le perdite attraverso una ricerca molto precisa. Infatti la sonda viene inserita all’interno delle tubature e permette al tecnico di studiare da un monitor il loro stato di salute, anche nei punti solitamente inaccessibili. Grazie a questo metodo è piuttosto semplice individuare danni, otturazioni e usure che hanno provocato la perdita.

Per poter agire attraverso la video ispezione, il tecnico cercherà il punto di accesso migliore per la sonda e, dopo averla introdotta nell’impianto, studierà “in live” le immagini trasmesse dalla telecamera, effettuando una vera e propria diagnosi. Insomma, la video ispezione è un esame completo, perfetto per le vostre tubature, senza rotture e priva di rumori fastidiosi!